I CPIA sono delle strutture del Ministero dell’Istruzione per la formazione degli adulti e giovani e costituiscono una tipologia di Istituzione scolastica autonoma dotata di uno specifico assetto organizzativo e didattico e sono articolati in una Rete Territoriale di Servizio; offrono ai cittadini italiani e stranieri servizi e attività per l’educazione in età adulta.
Cosa facciamo
| | ![]() |
FORMAZIONE CONTINUA
Percorsi di alfabetizzazione funzionale ( lingue straniere e informatica), come ampliamento dell’Offerta Formativa, destinati alla popolazione adulta
Corsi Brevi e Modulari (CBM)
INFORMATICA:
- Informatica di base
- Informatica avanzata per l’Ecdl
LINGUE STRANIERE:
- Inglese livello 1
I corsi, istituiti ai sensi dell’O.M. n° 455 del 29.07.1997 e della C.M. n° 456/97, sono rivolti a qualificare ed innalzare i livelli delle conoscenze e delle competenze degli adulti (con almeno 16 anni di età), ai quali verrà rilasciato il relativo attestato di frequenza.
EX LICENZA MEDIA
Percorsi di istruzione di primo livello primo periodo
- Il primo periodo didattico ha un orario complessivo di 400 ore ed è finalizzato al conseguimento del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex Licenza Media). In assenza della certificazione conclusiva della scuola primaria l’orario complessivo può essere incrementato fino ad un massimo di 200 ore. Tale quota può essere utilizzata anche ai fini dell’ alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana.
CERTIFICATI IN LINGUA ITALIANA
Percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
I percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana, destinati agli adulti stranieri, sono finalizzati al conseguimento di un titolo attestante il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, elaborato dal Consiglio d’Europa.